Leggi attentamente i requisiti specifici per ciascun paese. Questi requisiti sono unici per ogni luogo e area geografica. Nel caso non vengano soddisfatti i requisiti specifici per la tua area geografica, la tua candidatura verrà respinta.
AUSTRALIA:
- I moduli devono essere firmati a penna. Le firme elettroniche non verranno accettate.
- Il documento di identità preferibile è la patente di guida, ma si può presentare anche un passaporto in corso di validità. Se il candidato non possiede una patente di guida in corso di validità, deve seguire i seguenti passaggi per procedere:
- Seleziona l’opzione per aggiungere un altro tipo di documento di identità (“Add another type of ID”).
- Seleziona patente di guida, più avanti ti verrà data l’opzione di aggiungere anche un passaporto (“Select DL”).
- Seleziona l’opzione “Non possiedo un documento di identità” (“I don’t have a government ID”).
- A questo punto, il candidato potrà accedere alla sessione successiva.
BRASILE:
- I documenti di identità accettati per l’indagine personale sono il passaporto, la patente di guida e il permesso di soggiorno. Non si accetta nessun’altra forma di documento di identità.
- Il candidato deve inserire il cognome da nubile della madre.
CANADA:
- Sezione B del modulo CPIC (Canadian Police Information Centre):
- Motivo della richiesta: Gioco Organizzato
- Organizzazione che richiede l’indagine: Pokémon
- Nome del contatto: Tiberias Kirkland
- Numero telefonico del contatto: 800.888.5773
- Sezione D del modulo CPIC (Canadian Police Information Centre):
- Per questa sezione è necessaria una firma del notaio che funge da testimone (“Witnessing Agent”) ai fini dell’indagine personale.
- Documenti di identità canadesi:
- Non è richiesto un documento di identità con foto per questa indagine. Il candidato deve fornire la sua data di nascita oppure il Social Insurance Number (SIN) insieme a un indirizzo completo con codice postale. Non è necessario presentare un documento a tal fine.
- Indagine personale in Canada:
- Devono essere presentate le copie a colori, per intero e scansionate di due documenti di identità in corso di validità come la patente di guida e il passaporto.
ITALIA:
- Per l’indagine personale, il candidato deve presentare una carta di identità italiana o un passaporto (di qualsiasi paese) in corso di validità. Se viene fornito un passaporto non italiano, il candidato deve indicare la città di nascita.
- La patente di guida è valida solo ai fini dell’identificazione e verifica dell’identità e non per il processo di indagine personale.
PAESI BASSI:
- Al candidato potrebbe essere richiesto di presentare domanda per un certificato di buona condotta (Certificate of Good Conduct) e di inviare la copia ufficiale a First Advantage.
SPAGNA:
- Deve essere presentata una copia autenticata del documento di identità. Non si accettano fotografie. L’autenticazione online viene accettata soltanto se include il codice di verifica fornito dal notaio online. Il documento di identità deve essere in corso di validità.
- Indagine personale in Spagna: i dati forniti per questo processo devo essere uguali a quelli sui documenti di identità. Il modulo e la copia scansionata del documento di identità devono essere inviati per posta al fornitore locale di First Advantage più vicino.
REGNO UNITO:
- Agli utenti potrebbe essere richiesto di completare un modulo di divulgazione per la Scozia (Scotland Disclosure form). Per domande relative a questo modulo, contatta il sito locale di First Advantage al numero +44 (0) 800 088 5473.
STATI UNITI:
- Se è richiesto il modulo per la verifica del codice fiscale (CBSV form), questo deve essere firmato a penna (le firme elettroniche non verranno accettate) e scansionato. Non si accettano fotografie.